Menu
soluzioni euklis

Sicurezza Integrata e Controllo Centralizzato

Monitora gli eventi e la configurazione del sistema da un’unica postazione centralizzata grazie alla piattaforma Fare Hybrid


settori di impiego

Soluzioni versatili, adatte a ogni settore

Le nostre soluzioni possono essere impiegate nei settori più disparati grazie all'altissimo grado di personalizzazione che riusciamo ad ottenere, in modo da essere in grado di rispondere appieno alle esigenze di settori differenti:

L’applicazione di controllo accessi migliora l’ecosistema di sicurezza con i sistemi di controllo accessi integrati di Euklis, basati su standard aperti e arricchiti da funzionalità avanzate per proteggere aziende di qualsiasi dimensione.

La Piattaforma FaRe Hybrid unifica l'ambiente di sicurezza, permettendo l'accesso e la certificazione dell'identity anche utilizzando l'autenticazione multi fattore (volto + badge, targa + badge, volto + QR Code, ecc.). Il riconoscimento facciale è una delle molteplici possibilità di autenticazione. In questo caso, la piattaforma FaRe Hybrid combina tecniche di pattern matching a tecniche di intelligenza artificiale. L'applicazione di controllo degli accessi è GDPR Compliant by Design. FaRe Hybrid offre una linea completa di controller, lettori e dispositivi edge e al contempo si interfaccia con diversi sistemi terzi di controller e lettori tramite protocolli standard Wiegand e OSDP.

FaRe VMS (Video Management System) offre una soluzione affidabile e competitiva, con caratteristiche tecniche eccezionali, per tutte le aziende che desiderano dotarsi di un sistema TVCC professionale. FaRe VMS offre un pannello di controllo facile e intuitivo che consente agli operatori di gestire con successo le esigenze e le sfide della sicurezza odierna. Grazie all'architettura a 64 bit e all'uso spinto delle GPU, offre la possibilità di costruire sistemi più efficienti e scalabili.

FaRe Hybrid dà la possibilità di utilizzare le telecamere di videosorveglianza esistenti per monitorare diversi scenari come ad esempio il controllo perimetrale, senza utilizzare telecamere termiche ma implementando l'uso di motori di intelligenza artificiale. In questo modo, si può rilevare la presenza di diverse entità, (persone, veicoli o oggetti) e conseguentemente classificarle, ovvero riconoscere attributi specifici come il colore e la tipologia del veicolo, il colore degli indumenti della persona e così via. Rilevata la presenza di una specifica entità il sistema può dare un avviso di allarme senza scatenare falsi allarmi.

FaRe Hybrid è più di un PSIM, poichè offre funzioni avanzate di gestione degli allarmi che permettono in modo facile e intuitivo di definire protocolli di gestione degli incidenti che guidano l'operatore della sicurezza nelle procedure e nei comandi operativi (es. chiudere un contatto, attivare un allarme generale, inviare un evento, generare un nuovo allarme, ecc.). Oltre ad offrire le funzioni di un classico PSIM, FaRe Hybrid permette di eseguire protocolli, ad esempio gestire o generare incidenti manuali.

FaRe Hybrid è un software PSIM completo, essendo in grado di ricevere e integrare in un'unica interfaccia allarmi provenienti da sistemi di terze parti, gestendo in maniera più efficiente diversi sistemi di sicurezza come ad esempio il controllo degli accessi, la videosorveglianza, gli allarmi antincendio.

In una sola interfaccia intuitiva, gli operatori hanno a disposizione in tempo reale tutte le informazioni necessarie per prendere decisioni rapide, ridurre i livelli di rischio, e reagire velocemente ai pericoli.

FARE HYBRID è un sistema di gestione e monitoraggio dell’ingresso e uscita dei veicoli in aree riservate o protette. Il sistema può includere tecnologie eterogenee come lettori di targhe, codici QR, badge RFID implementando soluzioni di autenticazione multi fattore per garantire che solo i veicoli autorizzati abbiano accesso, migliorando così la sicurezza e l'efficienza operativa.

La piattaforma FaRe Hybrid gestisce e legge targhe da:

  • Lettori targhe
  • Comuni telecamere di videosorveglianza tramite intelligenza artificiale

La rilevazione e classificazione veicoli consente di rilevare:

      • colore veicolo
      • tipologia veicolo
      • paese di origine
      • stato di revisione
      • brand del veicolo

La piattaforma consente di rilevare eventi di allarmi programmabili in relazione alla rilevazione di comportamenti di oggetti rilevati (es: rilevata auto ferma, rilevata auto che procede in direzione specifica, ecc.)

Grazie alla tecnologia brevettata del Predictive QR Code®, inclusa nella mobile app Guest on Cloud della piattaforma FARE HYBRID, è possibile gestire i siti remoti non presidiati, dalle stazioni radiobase agli impianti fotovoltaici, spesso distribuiti in maniera capillare sul territorio.

Al fine di ottimizzare non solo la sicurezza fisica ma anche quella operativa, aziende che esternalizzano i lavori di manutenzione a società terze vogliono avere visibilità sul personale autorizzato a eseguire i lavori ed essere sicuri della loro identità. Possono anche voler sfruttare un sistema più conveniente e sostenibile per gestire la consegna delle chiavi fisiche, sostituendole con chiavi virtuali

FaRe VMS (Video Management System) offre una soluzione affidabile e competitiva, con caratteristiche tecniche eccezionali, per tutte le aziende che desiderano dotarsi di un sistema TVCC professionale. FaRe VMS offre un pannello di controllo facile e intuitivo che consente agli operatori di gestire con successo le esigenze e le sfide della sicurezza odierna. Grazie all'architettura a 64 bit e all'uso spinto delle GPU, offre la possibilità di costruire sistemi più efficienti e scalabili.

La mobile app Guest on Cloud gestisce l'accesso e la permanenza dei visitatori all'interno di un sito, anche tramite un veicolo, autenticandoli in modo univoco, fluido e digitale utilizzando la tecnologia brevettata di autenticazione del Predictive QR Code®, che a differenza di un normale QR Code, che può essere copiato o scambiato, cambia ogni 500 millisecondi.
In particolare:

  • consente l'accesso a determinate aree per un periodo di tempo specifico.
  • non appena avviene l'autenticazione, il referente aziendale può ricevere una notifica via SMS/email con la scritta “Il tuo ospite è arrivato”.
  • consente/nega l'accesso ad aree sensibili o riservate, anche per motivi di sicurezza sul lavoro.
  • consente la gestione degli eventi

Per le realtà aziendali, e ancor più per i siti ad alto rischio, è sempre più urgente la necessità di verificare con precisione l'elenco delle persone presenti all'interno dell'edificio in caso di emergenza ed evacuazione. Guest on Cloud offre, in ogni momento, una visibilità completa delle presenze nel sito, fornendo una reportistica puntuale sugli ingressi e le uscite degli utenti registrati. Inoltre, tutte le policy relative alle condizioni di accesso, alla sicurezza, alla privacy e alle procedure di evacuazione devono essere esplicitamente accettate dall'utente in fase di registrazione e, subito dopo l'accettazione, possono essere inviate automaticamente all'indirizzo e-mail dell'utente. L’app Self Registration consente inoltre agli utenti che non hanno avuto modo di scaricarsi la mobile app Guest on Cloud, di registrarsi direttamente in loco, tramite un tablet/totem che genera un QR Code di tipo statico.

Vuoi maggiori informazioni? Scarica la scheda tecnica.

how we can help you

Our Products

Hai bisogno di maggiori informazioni?

Richiedi informazioni

Compila il form per essere ricontattato dal nostro staff e ottenere tutte le informazioni di cui hai bisogno:

IT - Contatto
crossmenuchevron-down